I bambini hanno difficoltà ad entrare in contatto con gli altri

a condividere esperienze, comunicare le proprie emozioni e bisogni e a codificare quelle degli altri. Hanno interessi molto limitati, ristretti, tendono a ripetere azioni in modo stereotipato, senza precisa finalità. Oggi l'autismo può essere diagnosticato in modo attendibile dai 2-3 anni di età, anche se i segnali si presentano già a partire dai 6 mesi. Se un bambino riceve una diagnosi di autismo dopo un'accurata valutazione neuropsichiatrica è fondamentale che inizi al più presto un intervento riabilitativo specifico. Uno dei problemi, riferito dai genitori in modo drammatico è che, dopo una diagnosi che prospetta una disabilità cosi complessa e persistente, trascorre un tempo eccessivo prima di trovare strutture adeguate per le Terapie e il Sostegno.

I commenti sono chiusi

Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Miofratellofigliounico is Spam proof, with hiddy