Spazio Out-ismo

chi-siamo
Oggi l'autismo può essere diagnosticato in modo attendibile dai 2-3 anni di età, anche se i segnali si presentano già a partire dai 6 mesi. Se un bambino riceve una diagnosi di autismo dopo un'accurata valutazione neuropsichiatrica è fondamentale che inizi al più presto un intervento riabilitativo specifico. Uno dei problemi, riferito dai genitori in modo drammatico è che, dopo una diagnosi che prospetta una disabilità cosi complessa e persistente, trascorre un tempo eccessivo prima di trovare strutture adeguate per le Terapie e il Sostegno.

Spazio Out-ismo: un Sostegno Professionale alle Persone Autistiche e alle loro Famiglie

Il servizio si rivolge a tutti quei soggetti con una Diagnosi di Disturbo Pervasivo dello Sviluppo (DPS). In particolar modo a tutti quei ragazzi che presentano il Disturbo dello Spettro Autistico. Il Centro si avvale di Professionisti e Tecnici formati per interventi psico-educativi e ri-abilitativi di natura cognitivo-comportamentale, con tecniche ABA - VB (analisi del comportamento applicata - comportamento verbale), coerentemente a quanto indicato dalle linee guida della Neuropsichiatria Infantile Nazionale (SMLG,2011). Inoltre sono previsti gruppi di sostegno e integrazione scolastica, parent-training ed assistenza domiciliare.

Contattateci per avere informazioni

Spazio “Out-ismo” è sostenuto dall’importante contributo ricevuto grazie ai fondi dell’ Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Da anni sono a noi vicino, come anche a tante altre realtà che si impegnano nel sociale, per dare sostegno e tutela ai tanti bambini che necessitano di supporto e guida.

Grazie all'Otto per Mille della Chiesa Valdese diamo supporto a bambini a cui sono state riscontrate quelle patologie che fanno riferimento al DSM e ICM (Autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo), in modo tale da poter relazionarsi nel migliore dei modi a scuola, in famiglia e con gli altri amici.

A beneficiare indirettamente del lavoro dei nostri educatori, sono soprattutto le famiglie degli ammalati che vengono formate e sostenute in diversi spazi dedicati (sostegno psicologico e mediazione familiare), come anche i docenti delle scuole di riferimento attraverso un modello di intervento individualizzato utilizzabile grazie una formazione teorico pratica da parte di una equipe di esperti e una formazione operativa operata dalla consulenza di tutor che affiancano gli insegnati di sostegno e curriculari e gli educatori.

Per tutto questo ancora un grazie di cuore a tutti gli operatori dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Miofratellofigliounico is Spam proof, with hiddy